Bonifica Lastre Eternit Presso Cantina

bonifica.amianto.a.terra.lastre.a.terra.2.mosolecorradosrl

Bonifica Lastre Eternit presso Cantina

Bonifica Amianto A Terra
Valdobbiadene, Treviso, Italia

Intervento di bonifica di lastre in fibro-amianto a terra, presso cantina privata in zona rurale in procinto di ristrutturazione.

Tutte le fasi sono eseguite da ns. personale altamente qualificato, formato e abilitato per eseguire tutte le fasi con le precauzioni necessarie in quanto si manipola del materiale che può facilmente aero-disperdere nell'ambiente circostante fibre molto dannose per la salute.

Le fasi di lavoro per la rimozione e smaltimento, eseguite in ottemperanza alla vigente normativa e nel rispetto dell'ambiente in cui si opera, sono le seguenti :

1) Analisi preventive del materiale da smaltire eseguite da laboratorio partner accreditato
2) Redazione del Piano Operativo di Sicurezza e presentazione allo SPISAL competente di zona
3) Impianto di cantiere con Box e unità di decontaminazione integrata
4) Inertizzazione con soluzione incapsulante della superficie del manufatto (tubazioni - lastre - camini - pluviali) in fibro-cemento amianto mediante airless a bassa pressione.
5) Confezionamento del materiale su bancali con film estensibile e telo in politilene;
stoccaggio dei bancali nell'area di cantiere, sulla zona predisposta nel Piano di Sicurezza
6) Gestione del trasferimento del materiale da bonificare presso discarica autorizzata.
7) Gestione della documentazione attestante l'avvenuto smaltimento.

Bonifica Amianto A Terra

La Mosole Corrado Srl si occupa di bonifiche amianto, rimozione amianto e smaltimento amianto fin dal 1994 anno in cui è scattato il decreto che normava lo smaltimento e la bonifica dei materiali contenenti "asbesto" o comunemente detto fibro-amianto. La problematica dell’amianto è ormai nota, la sua nocività per inalazione ha provocato numerosi decessi per mesotelioma pleurico. La Legislazione italiana si è espressa nel 1992 (Legge n° 257/92) in merito alla sua pericolosità obbligando la cessazione del suo impiego e nel 1994 (D.M. 6 settembre 1994) indicando le linee guida per le bonifiche.

La rimozione dell'amianto o lo smaltimento di coperture in fibro cemento amianto, comportano rischi sia per il personale addetto che per l’ambiente circostante; le tecniche di bonifica adottate sono frutto dell’applicazione delle Norme e di una profonda conoscenza del problema. I lavori pertanto vengono eseguiti dal ns. personale specializzato in ottemperanza alle Leggi vigenti in materia a tutela della Salute dei lavoratori addetti alla rimozione, unitamente alla salvaguardia delle aree interessate all'intervento contro i rischi di una contaminazione, per effetto della mobilità di smaltimento del materiale rimosso.

La Mosole Corrado Srl, possiede tutte le Certificazioni stabilite dalla legge per trattare e smaltire le lastre in fibro-cemento amianto, prendendosi in carico il rifiuto e occupandosi di tutto l’iter burocratico per fornire al committente tutta la documentazione necessaria di avvenuto smaltimento.

Si eseguono bonifiche dell'amianto per tutte le tipologie di coperture anche di dimensioni o superfici molto ridotte; si eseguono inoltre bonifiche di fibro-cemento amianto a terra e la micro-raccolta come ad esempio lo smaltimento di canne fumarie o tubi pluviali.
bonifica-amianto-a-terra-confezionamento-su-pallet-smaltimento-in-sicurezza-maser-treviso-mosolecorradosrl

Bonifica Amianto

Rimozione Amianto da struttura commerciale.

Maser, Treviso, Italia
bonifica.amianto.a.terra.lastre.a.terra.2.mosolecorradosrl

Bonifica Lastre Eternit presso Cantina

Bonifica di lastre in fibro-amianto presso cantina da ristrutturare.

Valdobbiadene, Treviso, Italia
bonifica.amianto.a.terra.lastre.a.terra.mosolecorradosrl

Bonifica Lastre Eternit presso Casa Privata

Bonifica di lastre in fibro-amianto a terra presso casa privata rurale.

Campodarsego, Padova, Italia
bonifica.amianto.a.terra.tubi.in.eternit.mosolecorradosrl

Bonifica e Smaltimento di Tubi in Eternit

Bonifica di tubature in eternit presso abitazione residenziale.

Villorba, Treviso, Italia
bonifica.amianto.a.terra.confezionamento.su.pallet.mosolecorradosrl

Confezionamento di Amianto Inertizzato

Bonifica materiale in fibro-amianto a terra, fase di confezionamento.

Motta, Treviso, Italia
bonifica.amianto.a.terra.inertizzazione.a.terra.mosolecorradosrl

Bonifica Amianto a Terra Fase di Inertizzazione

Bonifica materiale in fibro-amianto a terra, fase di inertizzazione.

Oderzo, Treviso, Italia

Bonifica Amianto

La Mosole Corrado Srl si occupa di bonifiche amianto, rimozione amianto, smaltimento amianto fin dal 1994 anno in cui è scattato il decreto che normava lo smaltimento e la bonifica dei materiali contenenti "asbesto" o comunemente detto fibro-amianto. La problematica dell’amianto è ormai nota, la sua nocività per inalazione ha provocato numerosi decessi per mesotelioma pleurico. La Legislazione italiana si è espressa nel 1992 (Legge n° 257/92) in merito alla sua pericolosità obbligando la cessazione del suo impiego e nel 1994 (D.M. 6 settembre 1994) indicando le linee guida per le bonifiche:

• Rimozione amianto e smaltimento amianto : è la tecnica più utilizzata per rimuovere l'amianto dai capannoni industriali e dai tetti in generale perché elimina il problema alla fonte, offrendo la possibilità di rifacimento di una copertura nuova, con materiali a norma di legge e la possibilità di riqualificarla ai fini energetici, come ad esempio l’aumento della coibentazione termica.

• Confinamento amianto : Si tratta di realizzare sopra la copertura esistente in fibro cemento amianto una sovra-copertura metallica, previo trattamento di incapsulamento delle lastre. Nella fase di sovra-copertura è possibile aumentare lo strato coibente migliorando oltre che l'aspetto estetico con la nuova copertura anche l'aspetto energetico. In questo caso l'amianto rimane sempre in essere e prima o poi dovrà essere rimosso e smaltito.

• Incapsulamento amianto : prevede un trattamento verniciante con materiali che ricoprono e inglobano l'amianto creando un vero e proprio strato protettivo che ingloba il materiale pericoloso. E' una metodologia conveniente perché permette la salvaguardia della salute degli operatori e tra le varie metodologie risulta spesso essere la più economica. Tuttavia l'incapsulamento, una volta che è stato eseguito, deve essere periodicamente controllato per accertarsi che il film non subisca alterazioni, nel qual caso occorre necessariamente ricorrere ad interventi di manutenzione con nuove applicazioni. In questo caso l'amianto rimane sempre in essere e prima o poi dovrà essere rimosso e smaltito.

La Mosole Corrado Srl esegue a richiesta tutte le tecniche di bonifica previste dalla norma; dopo più di vent'anni di attività nel campo dello smaltimento dell'amianto possiamo affermare che delle tre tipologie di bonifica, la prima è generalmente la più conveniente sia per i costi che per la definitiva eliminazione tombale del rifiuto.

La rimozione o lo smaltimento di coperture in fibro cemento amianto, comportano rischi sia per il personale addetto che per l’ambiente circostante; le tecniche di bonifica adottate sono frutto dell’applicazione delle Norme e di una profonda conoscenza del problema. I lavori pertanto vengono eseguiti dal ns. personale specializzato in ottemperanza alle Leggi vigenti in materia a tutela della Salute dei lavoratori addetti alla rimozione, unitamente alla salvaguardia delle aree interessate all'intervento contro i rischi di una contaminazione, per effetto della mobilità di smaltimento del materiale rimosso.

Metodologie d’intervento per la rimozione e smaltimento dell'amianto :

1) Calcolo dell'indice di degrado della copertura in fibro-amianto mediante analisi di laboratorio. Predisposizione del piano per lo smaltimento del materiale inquinante da inviare per l’accettazione al Servizio di Medicina Preventiva d’Igiene del Lavoro, per l’approvazione da parte dell’ U.S.L di competenza.

2) Trattamento della copertura con soluzione inertizzante fissativa tipo “D” sulla superficie a vista ed in corrispondenza della superficie di sovrapposizione delle lastre, onde evitare dispersione di fibre nell'aria superiore ai limiti stabiliti, durante la movimentazione come da D.M del 20/08/1999.

3) Rimozione del manto di copertura in lastre di cemento amianto.

4) Impacchettamento e accatastamento su pallet del materiale rimosso in zona di stoccaggio provvisorio.

5) Carico e trasporto a rifiuto del materiale inquinante rimosso, in apposita discarica autorizzata secondo le modalità e le disposizioni dell’Art.256 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche.

La Mosole Corrado Srl, possiede tutte le Certificazioni stabilite dalla legge per trattare e smaltire le lastre in fibro-cemento amianto, prendendosi in carico il rifiuto e occupandosi di tutto l’iter burocratico per fornire al committente tutta la documentazione necessaria di avvenuto smaltimento.

Si eseguono bonifiche dell'amianto per tutte le tipologie di coperture anche di dimensioni o superfici molto ridotte; si eseguono inoltre bonifiche di fibro-cemento amianto a terra e la micro-raccolta come ad esempio lo smaltimento di canne fumarie o tubi pluviali.

Bonifica Amianto
Rimozione Amianto

Bonifica Amianto
Incapsulamento Amianto

Bonifica Amianto
Nuova Copertura

Bonifica Amianto
Sovracopertura

Bonifica Amianto
A Terra

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su "OK", chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OK