CONTATTI 0422 686118 info@mosolecorradosrl.com

COPERTURE E TETTI VERDI


Coperture e tetti verdi


Considerando il sempre più forte interesse nei confronti delle coperture e tetti verdi desideriamo riepilogare e rispondere ad alcune domande frequenti:


Considerando il sempre più forte interesse nei confronti delle coperture e tetti verdi desideriamo riepilogare e rispondere ad alcune domande frequenti:

la copertura verde, il tetto verde, può essere realizzato su qualsiasi edificio? Copertura/tetto verde industiale e/o copertura/tetto verde civile?

I sistemi di copertura verde possono essere realizzati attraverso soluzioni diverse che ne condizionano il peso e quindi il carico sulla struttura preesistene. Ovviamente prima di scegliere il sistema tecnico di copertura verde da usare sarà indispensabile far esaminare da un tecnico la fattibilità dell’opera per salvaguardare l’integrità dell’edificio, sia industriale che civile, determinando se lo stesso sarà in grado di sopportare il peso aggiunto del tetto verde.

Il valore dell’edificio può aumentare se presente una copertura/tetto verde?

E’ difficile oggi rispondere in modo chiaro e univoco a tale domanda, certo ci sono già segnali che fanno tendere per una risposta affermativa, in quanto ci si avvantaggia dell’isolamento termico dell’edificio industriale/civile, ritroviamo e spingiamo il concetto di sostenibilità ambientale, ed il tutto è legato ad una graduale riduzione dei costi d’installazione. Un tetto verde può realmente ridurre i costi energetici dell’edificio industriale/civile, riducendo i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento. Si espande la vita del tetto esistente riuscendo a salvaguardare la struttura portante ed evitando futuri e più consistenti interventi. Può rientrare nelle agevolazioni nazionali in materia di risparmio ed efficienza energetica.

Possono esserci delle perdite?

Se l’installazione viene eseguita da una ditta seria la copertura del tetto verde ovviamente non dovrebbe perdere. I Sistemi costruttivi sono diversi se l’edificio industriale/civile è in costruzione o preesistente.

Di quanta acqua necessita un tetto verde?


La progettazione di queste coperture verdi industriali/civili è realizzata per richiedere una bassa quantità d’acqua e per ridurre al minimo la manutenzione. I primi mesi saranno i più importanti e sarà necessario tenere sotto osservazione la necessità di irrigare il tetto, ma dopo questo primo periodo la copertura verde avrà solo bisogno di qualche controllo ogni tanto perché la vegetazione cresca spontanea e rigogliosa.

NEWS

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su "ACCONSENTO" acconsenti all'uso dei cookie.