Amianto, è bene ricordare che dal 1992 è un materiale proibito nelle costruzioni
Già dal 1992 in Italia l’amianto (eternit) con la legge 257/1992 è stato proibito: non può essere estratto, importato ne lavorato. Di conseguenza ad oggi non è possibile che nuove costruzioni ne facciano uso.
Le principali patologie derivanti dall'inalazione dell'eternit sono: cancro polmonare, asbestosi, mesotelioma pleurico polmonare e placche pleuriche. La presenza di fibre d’amianto nell'aria è altamente nociva per la salute ma attualmente la legislazione Italiana legata al controllo, smaltimento e messa in sicurezza di tali materie è significativa e dettagliata, si tratta ad oggi solo di applicarla. Importanti risultati potranno essere ottenuti solo diffondendo consapevolezza e attenzione al problema amianto nei comuni e presso ogni singolo cittadino, così che vecchi tetti, coperture, sottotetti, tettoie, tegole, canne fumarie e quant'altro in passato sia stato realizzato in amianto vengano sostituiti e adeguatamente trattati.